Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

ULTIMA TAPPA DEL TRENO DEL RICORDO, GRAN FINALE A SASSARI CON IL NOSTRO ROBERTO NAZIONALE ED IL MINISTRO ELVIRA CALDERONE CHE RICEVE IL FOULARD DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI

24 Febbraio

Il Treno del Ricordo è giunto lunedì 24 febbraio alla sua ultima tappa, accolto da una grande folla alla stazione di Sassari, dove ha avuto luogo la cerimonia battezzata dal Ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone.

Un discorso fatto col cuore il suo, raccontando la storia della sua famiglia esule dall’Istria, fuggita da Arsia e stabilitasi in Sardegna.

Presenti le autorità locali ed una folta rappresentanza parlamentare con in testa il più illustre rappresentante dell’Unione degli Istriani, ovvero il nostro Roberto Menia, Padre della Legge istitutiva del Giorno del Ricordo, il quale ha messo al collo del Ministro il fazzoletto azzurro dell’Unione degli Istriani con lo stemma dell’Istria ed il logo del 70° anniversario di fondazione.

Commozione per l’inno di Mameli suonato dalla fanfara della Brigata Sassari, che più tardi ha accompagnato con le note della Leggenda del Piave la deposizione di una corona  d’alloro ai piedi del monumento che a Fertilia (città di fondazione vicina ad Alghero in cui vennero profughi tanti pescatori istriani) ricorda gli Esuli giuliano-dalmati.

Sempre a Fertilia è seguito un momento istituzionale e la visita al museo Egea; a seguire, nel pomeriggio, ad Olbia, è stato presentato in una sala affollata e partecipe il Libro del Ricordo pubblicato per iniziativa dell’Unione degli Istriani, dal titolo “10 Febbraio. Dalle Foibe all’Esodo” alla presenza dell’autore, sempre il nostro super Senatore Roberto Menia.

a

a

twitter

Dettagli

Data:
24 Febbraio
Categoria Evento:

Luogo

Sassari
Italia