
- Questo evento è passato.
GOLI OTOK, CHIUDE IL 17 MARZO A PANDINO LA MOSTRA SULL’ISOLA DEGLI ORRORI
17 Marzo

Chiude i battenti la mostra inaugurata lo scorso 8 marzo nella prestigiosa cornice del Castello Visconteo della città partner di Pandino (Cremona), dedicata alla storia del lager jugoslavo di Goli otok, famigerato campo di rieducazione sull’Isola Calva, nel Quarnaro meridionale, istituito dopo il 1948 dal maresciallo Tito.
All’inaugurazione aveva fatto da cornice una bella conferenza del professor Stefano Pilotto, uno dei migliori storici – se non il migliore! – di riferimento dell’Unione degli Istriani, evento organizzato dal Comune di Pandino grazie all’interessamento del bravo Vicesindaco Riccardo Bosa, su proposta del nostro splendido Coordinatore regionale per la Lombardia, Lorenzo Galli
Domenica 16 marzo, in occasione dell’inaugurazione della Fiera di Primavera di Pandino, la mostra è stata visitata anche dall’Onorevole Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, la quale accompagnata dal Sindaco Piergiacomo Bonaventi e da altre autorità ha manifestato grande interesse per l’iniziativa, soffermandosi sulle testimonianze storiche e sugli approfondimenti dedicati alle vicende dei prigionieri politici detenuti sull’isola, sottolineando l’importanza di mantenere viva la memoria di queste pagine tragiche della storia affinché non vengano dimenticate.
a
a
a
