Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

gennaio 2020

VIDEOCONFERENZA DI A. FELLUGA “AFRICA – RICORDI”

20 Gennaio 2020 ore 16:30 - 19:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

PROPOSTA DI LEGGE PER RICONOSCERE COME REATO L’APOLOGIA E LA NEGAZIONE DEGLI ECCIDI DELLE FOIBE

21 Gennaio 2020

"Nuove misure per punire il negazionismo e attribuzione alle associazioni di esuli Fiumani, Istriani e Dalmati di un ruolo primario per difendere la storia del confine orientale”. E’ quanto chiede il deputato di Fratelli d’Italia Walter Rizzetto con una proposta di legge presentata nella mattina di martedì 21 gennaio e sottoscritta da tutti i deputati del gruppo di Fratelli d’Italia. In una nota il parlamentare dichiara: “Chiediamo che le associazioni di esuli siano interpellate dagli enti locali prima di autorizzare…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, LE INIZIATIVE PROMOSSE A TRIESTE DALL’UNIONE DEGLI ISTRIANI

22 Gennaio 2020

Con piacere, preannunciamo qui di seguito le iniziative promosse a Trieste dall'Unione degli Istriani, in occasione del Giorno del Ricordo 2020. 6 FEBBRAIO ore 16.30: presentazione del volume di Roberto Menia  “10 Febbraio” (Edizioni del Borghese), con la partecipazione di Pietrangelo Buttafuoco e del sindaco Roberto Dipiazza, presso l'Auditorium Revoltella (via Diaz n. 27), con la collaborazione del Comune di Trieste. 8 - 9 - 10 FEBBRAIO dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00:…

Ulteriori informazioni »

APPELLO PER UNA VISITA CONGIUNTA DI SERGIO MATTARELLA E BORUT PAHOR ALLA FOIBA DI BASOVIZZA

25 Gennaio 2020 ore 15:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

L’Unione degli Istriani fa proprio l’appello dell’Associazione Giuliani nel Mondo rivolto al Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ed al Presidente della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor, di svolgere un omaggio congiunto, il prossimo 13 luglio, presso il Monumento Nazionale della Foiba di Basovizza, alle Vittime della persecuzione slavocomunista, a margine della cerimonia di consegna dell’immobile dell’ex Hotel Balkan alla comunità slovena di Trieste, andato a fuoco cento anni fa, in circostanze mai chiarite, a seguito di tumulti e disordini…

Ulteriori informazioni »

VIDEOCONFERENZA DI F. VIEZZOLI “VIAGGIO A CAPO NORD”

27 Gennaio 2020 ore 16:30 - 19:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

NUOVAMENTE DISPONIBILE IL LIBRO DI GAYDA “LA JUGOSLAVIA CONTRO L’ITALIA”

30 Gennaio 2020
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

A partire da oggi, 30 gennaio, sono disponibili ulteriori 500 copie della edizione anastatica del volume di Virginio Gayda “La Jugoslavia contro l’Italia”, edite dall’Unione degli Istriani. Un lavoro introvabile, che raccoglie in 138 pagine una documentazione certosina (le cui fonti sono state verificate) e che costituisce tutt’oggi un’opera unica, di grande valore storiografico, nella quale viene denunciata, attraverso circostanziate cronache e riporti di testimonianze, l’intensa ed organizzata azione jugoslava contro l’Italia, a partire dai primi mesi del 1920. Ben…

Ulteriori informazioni »

febbraio 2020

TG2 DOSSIER “LA MEMORIA DELLE FOIBE”

1 Febbraio 2020 ore 23:30 - 2 Febbraio 2020 ore 0:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Sabato, 1 febbraio 2020, alle ore 23.30, TG2 Dossier sarà dedicato al nostro Olocausto! Il servizio è stato realizzato anche con la collaborazione dell'Unione degli Istriani.

Ulteriori informazioni »

VIDEOCONFERENZA DI F. VIEZZOLI “IL GIORNO DEL RITORNO”

3 Febbraio 2020 ore 16:30 - 19:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

LETTERA APERTA DELL’ OLIMPIONICO ABDON PAMICH DOPO LE POLEMICHE SU FIUME CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2020 SENZA ALCUN RIFERIMENTO ALLA CULTURA ITALIANA

4 Febbraio 2020

Pubblichiamo la significativa lettera aperta, pubblicata su La Voce del Popolo, che l'ex campione olimpionico, il marciatore Abdon Pamich esule dal capoluogo quarnerino, ha scritto in occasione dell'inaugurazione del primo evento di Fiume, anzi, purtroppo solo Rijeka, Capitale europea della Cultura 2020. *** "Prendo spunto dal rigetto delle proposte fatte dall’Istituto per l’italianistica da realizzare in occasione dell’anno in cui Fiume è Capitale europea della Cultura, perché ho notato che in Croazia c’è ancora molta resistenza per quanto riguarda la…

Ulteriori informazioni »

RADIO CAPODISTRIA, L’UNIONE DEGLI ISTRIANI CONTRO QUALSIASI IPOTESI DI SILENZIAMENTO DELLA STORICA EMITTENTE

4 Febbraio 2020
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Rendiamo noto che oggi, 4 febbraio, il Presidente dell'Unione degli Istriani ha rilasciato le seguenti dichiarazioni, rispetto al pericolo di silenziamento di Radio Capodistria, a causa del contenzioso tra Italia e Slovenia, che rischia di togliere all’emittente la frequenza 103.1 MHz, situata sul monte Nanos (Slovenia), che permette di ascoltarla su gran parte del territorio del Friuli Venezia Giulia e in Istria. "Appare totalmente inaccettabile la sola minima ipotesi che a causa di alcune sbagliate iniziative del management della radio…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi