
Eventi Ricerca e viste Navigazione
febbraio 2020
L’UNIONE DEGLI ISTRIANI DISERTA LA CERIMONIA SOLENNE DEL 10 FEBBRAIO IN SENATO
Anche quest'anno l'Unione degli Istriani non parteciperà alla Cerimonia solenne prevista per il 10 Febbraio nell'aula del Senato, con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La motivazione è chiara, limpida e coerente, e la spiega senza giri di parole il Presidente Massimiliano Lacota. "Finchè il Maresciallo Josip Broz Tito sarà Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica italiana decorato di Gran Cordone, l'Unione degli Istriani non parteciperà a nessuna subdola Cerimonia nei palazzi istituzionali di Roma. Quando qualcuno, che…
Ulteriori informazioni »PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROBERTO MENIA “10 FEBBRAIO. DALLE FOIBE ALL’ESODO”
Giovedì 6 febbraio 2020, alle ore 16.30 nell'Auditorium del Civico Museo Revoltella a Trieste, avrà luogo la presentazione del volume di Roberto Menia, colui che ha voluto la legge istitutiva del Giorno del Ricordo. L'iniziativa, a cura dell'Unione degli Istriani con la collaborazione del Comune di Trieste, vedrà gli interventi del nostro Presidente Massimiliano Lacota, del Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, e del Direttore dell'istituto Regionale per la Cultura Istriana (IRCI), Piero Delbello. A presentare il volume, intitolato "10 Febbraio.…
Ulteriori informazioni »IL CAFFÈ DI RAI UNO, PUNTATA DI SABATO 8 FEBBRAIO 2020 DEDICATA AL GIORNO DEL RICORDO
Nella mattina di sabato 8 febbraio, andrà in onda la prima trasmissione della RAI dedicata al Giorno del Ricordo. Escludendo TG2 Dossier di sabato scorso (andato in onda però alle ore 23.30), è il magazine “IL CAFFÈ DI RAI UNO” ad aver aperto la programmazione dedicata a Foibe ed Esodo. Una bella puntata, con tante interviste, tra le quali quella del nostro Presidente Massimiliano Lacota, che ha accompagnato la brava giornalista Barbara Tomasino alla Foiba Plutone e alla Foiba di…
Ulteriori informazioni »SERGIO MATTARELLA, PRIME DICHIARAZIONI SUL GIORNO DEL RICORDO: “FOIBE SONO SCIAGURA NAZIONALE, NO A NEGAZIONISMO“!
Sono appena arrivate le attese, prime dichiarazioni del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell'imminenza del Giorno del Ricordo. Eccole di seguito, attraverso ciò che riporta l'Ansa: *** "Esistono ancora piccole sacche di deprecabile negazionismo militante", sottolinea il Capo dello Stato secondo il quale "oggi il vero avversario da battere, piu' forte e piu' insidioso, e' quello dell'indifferenza, del disinteresse, della noncuranza, che si nutrono spesso della mancata conoscenza della storia e dei suoi eventi". "Il Giorno del Ricordo, istituito con…
Ulteriori informazioni »GIORNO DEL RICORDO A CITTADELLA (PD)
Dallo scorso anno, con la realizzazione di una bella lapide commemorativa delle Vittime delle Foibe e dell'Esodo e con l'allestimento di una mostra nella Chiesa del Torresino, la nostra amicizia con il Comune di Cittadella si è rafforzata. Da quest'anno la ricorrenza del 10 Febbraio si arricchisce con l'indizione di un Bando di concorso per studenti legato alle vicende del Confine orientale. Aspettiamo gli studenti premiati e tutte le classi della Scuola Media "Luigi Pierobon" a Trieste, per far vedere…
Ulteriori informazioni »A VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO (PD) IL NOSTRO GEN. SILVIO MAZZAROLI PARLERÀ DI FOIBE ED ESODO
Il prossimo 18 febbraio anche a Villanova di Camposampiero (Padova) si parlerà di Foibe ed Esodo, nella ricorrenza del Giorno del Ricordo, nell'ambito di una serata di approfondimento organizzata dall'Amministrazione comunale e dall'Unione degli Istriani. Relatore sarà il Gen. Silvio Mazzaroli, Consigliere di Giunta della nostra Unione, già Vicepresidente della medesima. Militare di carriera, esule da Pola, nipote di un Infoibato, ha vissuto diversi teatri di guerra come comandante di contingenti internazionali in Kosovo e in Mozambico. Ecco la locandina…
Ulteriori informazioni »GIORNO DEL RICORDO, LA CERIMONIA PIÙ IMPORTANTE IN ITALIA È AL MONUMENTO NAZIONALE DELLA FOIBA DI BASOVIZZA, ALLE ORE 10.30
Dal 2005 la manifestazione più importante celebrativa del Giorno del Ricordo si svolge presso il Monumento Nazionale della Foiba di Basovizza. Organizzata dal Comitato per le Onoranze ai Martiri delle Foibe, di cui l'Unione degli Istriani è orgogliosamente fondatrice e membro attivo, e dal Comune di Trieste, la Cerimonia avrà luogo alle ore 10.30, quest'anno alla presenza del rappresentante del Governo, il Ministro Federico D'Incà, e di molti leader e autorevoli rappresentanti dei partiti nazionali: il Sen. Matteo Salvini, l'On.…
Ulteriori informazioni »SOTTOSCRITTO A PALAZZO TONELLO IL PROTOCOLLO DI INTESA CON IL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
Alle ore 13 di oggi 12 febbraio, è stato sottoscritto nella Sala del Consiglio di Palazzo Tonello, sede dell'Unione degli Istriani a Trieste, il Protocollo di Intesa con il Consiglio Regionale del Veneto. A firmare l'atto che sancisce l'avvio della collaborazione istituzionale tra il Veneto ed il nostro Ente sono stati il Segretario Generale del Consiglio Regionale Roberto Valente e il Presidente Massimiliano Lacota. L'accordo verte sulla organizzazione di escursioni di carattere didattico per le scuole del Veneto con destinazione…
Ulteriori informazioni »PRESENTAZIONE DEL VOLUME “LA VIA LUMINOSA SULL’ADRIATICO ORIENTALE” EDITO DALL’UNIONE DEGLI ISTRIANI
Il prossimo venerdì 14 febbraio 2020, alle ore 16.30, nella sede di Palazzo Tonello a Trieste, verrà presentato l'ultimo volume, fresco di stampa, edito dall'Unione degli Istriani in occasione del Giorno del Ricordo, dal titolo "La via luminosa sull'Adriatico orientale. I fari tra Trieste e la costa istriana". Scritta da Paola Cochelli e Massimiliano Blocher, l'opera è un elegante volume che in dieci capitoli traccia in maniera completa ed efficace la storia della pianificazione di quella che il titolo magnificamente…
Ulteriori informazioni »