
Eventi Ricerca e viste Navigazione
febbraio 2020
TUMULAZIONE DEI RESTI DEL SENATORE RICCARDO GIGANTE
Sabato 15 febbraio 2020, alle ore 11.00, avrà luogo al Vittoriale la tumulazione dei resti del Senatore Riccardo Gigante, ucciso senza processo a Castua il 4 maggio 1945 da un reparto partigiano jugoslavo, insieme ad altri 7 connazionali. I poveri resti sono stati rinvenuti, dopo la ricerca svolta sin dal 1995 dall’allora presidente della Società di Studi Fiumani Amleto Ballarini e l’operazione di Onorcaduti nel luglio 2018 in un fossa comune e, grazie alla prova del DNA cui si è…
Ulteriori informazioni »CONFERENZA “A 75 ANNI DALL’OCCUPAZIONE SLAVA DELL’ISTRIA E DALLE STRAGI DEI PARTIGIANI DI TITO”
Martedì 18 febbraio, alle ore 16.30, nella sede di Palazzo Tonello, in via Silvio Pellico n. 2 a Trieste, nell’ambito delle iniziative programmate dall’Unione degli Istriani per commemorare il Giorno del Ricordo, avrà luogo la conferenza tenuta dal Presidente Massimiliano Lacota dal titolo “A 75 anni dall’occupazione slava dell’Istria e dalle stragi dei partigiani di Tito”. Aperta a tutti, con dibattito libero, l’iniziativa vuole riepilogare contestualizzando il periodo storico dell’Istria dalla fine dell’Ottocento al maggio 1945, senza omissioni e reticenze,…
Ulteriori informazioni »LEGGE REGIONALE SU FOIBE ED ESODO: IL PD CHIARISCA SUBITO LA SUA POSIZIONE RISPETTO ALLE OFFENSIVE AFFERMAZIONI DEL CONSIGLIERE IGOR GABROVEC
LACOTA: “DA QUESTO DIPENDERÀ IL FUTURO RAPPORTO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI CON IL PARTITO DEMOCRATICO” L’Unione degli Istriani, nel condannare nel modo più severo le affermazioni rese ieri nell’aula del Consiglio Regionale da Igor Gabrovec (Slovenska skupnost /PD), durante il dibattito sulla approvazione della Legge regionale in materia di finanziamenti a soggetti che si occupano di divulgare la storia del confine orientale, secondo le quali “le foibe non furono usate come strumento di morte e non vi furono gettate centinaia o…
Ulteriori informazioni »CERIMONIA DI CONFERIMENTO DELL’EDIZIONE 2020 DEL PREMIO HISTRIA TERRA
Si svolge venerdì 21 febbraio 2020, con inizio alle ore 16.30, nella Sala Maggiore di Palazzo Tonello a Trieste, la Cerimonia di conferimento della tredicesima edizione del Premio Histria Terra, promosso dall’Unione degli Istriani al fine di dare un tangibile riconoscimento a quelle personalità del mondo della cultura, dell’arte, della musica e dell’impegno pastorale che si siano distinte particolarmente per le loro opere e per i loro studi a favore della diaspora istriana. Quest’ anno, il Comitato Promotore, sostenuto dalla…
Ulteriori informazioni »SOSPESA LA CERIMONIA DI CONFERIMENTO DEL VESSILLO DELLA LIBERA PROVINCIA DELL’ISTRIA AL GIORNALISTA UMBERTO BOSAZZI
In aderenza all'orientamento reso noto poco fa dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, di adottare a scopo precauzionale, finalizzato ad arginare le occasioni di diffusione del coronavirus nel territorio di pertinenza, diversi provvedimenti di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, così come la sospensione, fino a data da destinarsi, delle attività sportive e delle manifestazioni culturali pubbliche e private, vi comunichiamo che la Cerimonia di conferimento del Vessillo della Libera Provincia dell'Istria al giornalista Umberto Bosazzi, prevista per…
Ulteriori informazioni »LA SEDE DI PALAZZO TONELLO RIMANE OFF LIMITS PER LE ATTIVITÀ DI GRUPPO FINO AL 7 MARZO 2020
Pubblichiamo la nota firmata poco fa dal Presidente Massimiliano Lacota, che prevede la proroga di una ulteriore settimana, fino al 7 marzo p.v., delle limitazioni delle attività sociali di gruppo nella sede di Palazzo Tonello. *** COMUNICAZIONE DI PROROGA DELLE LIMITAZIONI DELLE ATTIVITÀ SOCIALI DI GRUPPO FINO AL 7 MARZO 2020 Valutata la situazione generale relativa alle misure di contenimento del coronavirus nella Regione Friuli Venezia Giulia e sentiti i medici consulenti, si dispone la proroga della limitazione delle attività…
Ulteriori informazioni »marzo 2020
COMUNICATO STAMPA: “CASO BONIFACIO, SAREBBE ONESTO ACCETTASSE UN CONFRONTO CON LA FIGLIA DI DOMENICO MUIESAN, ANNAMARIA” I LEGALI DELL’ENTE VALUTANO AZIONI A DIFESA DEL BUON NOME DELL’ENTE
“CASO ANPI DI MASERADA, L’UNIONE DEGLI ISTRIANI CHIEDE AL PARTIGIANO BONIFACIO DI AMMETTERE LA SUA PARTECIPAZIONE ALL’ARRESTO DI DOMENICO MUIESAN E DI PARTECIPARE AD UN CONFRONTO CON LA FIGLIA ANNAMARIA, CHE ERA PRESENTE ALL’ARRESTO DEL PADRE NEL MAGGIO 1945 A TRIESTE” A seguito delle minacce di querela del partigiano Mario Bonifacio nei confronti di Alberto Villanova, Presidente della Sesta Commisisone del Consiglio regionale del Veneto, rese note dall’articolo de Il Gazzettino di oggi, 3 marzo 2020, interviene nuovamente l’Unione degli…
Ulteriori informazioni »EMERGENZA SANITARIA
Ieri, 9 marzo, poco prima della mezzanotte, il Presidente del Consiglio dei Ministri italiano ha firmato un nuovo Decreto che estende i divieti e le limitazioni in vigore da domenica scorsa nella Regione Lombardia e nelle Province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia. Da oggi, martedì 10 marzo 2020, è VIETATO lo spostamento delle persone fisiche, salvo che per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti…
Ulteriori informazioni »TERREMOTO A ZAGABRIA: MESSAGGIO DI VICINANZA E SOLIDARIETÀ DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI
Rendiamo noto che a seguito del grave terremoto che ha colpito questa mattina la città di Zagabria ed il suo circondario, causando vittime e feriti, il Presidente Massimiliano Lacota ha trasmesso poco fa un messaggio di solidarietà e sincera vicinanza all’Ambasciatore della Repubblica di Croazia a Roma, alla Console Generale a Trieste ed al Presidente della Comunità croata del capoluogo giuliano. Un messaggio particolare è stato inviato anche al Sindaco della capitale croata, il quale sta coordinando con le autorità…
Ulteriori informazioni »