
Eventi Ricerca e viste Navigazione
luglio 2020
PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI GUGLIELMO HOLZER SUI 42 GIORNI DI OCCUPAZIONE JUGOSLAVA DI TRIESTE
Venerdì 3 luglio 2020, alle ore 16.30, viene presentato il volume testimonianza di Guglielmo Holzer sui 42 giorni di occupazione jugoslava di Trieste, riedito un paio di settimane fa dall'Unione degli Istriani dopo 74 anni. L'occasione sarà utile per fare il punto della situazione su ciò che accadrà il 13 luglio, con la visita a Trieste di Sergio Mattarella e Borut Pahor per la cerimonia di consegna del Balkan alla minoranza slovena della città, preceduta dagli omaggi congiunti dei due…
Ulteriori informazioni »CERIMONIA IN RICORDO DELLA MEDAGLIA D’ORO AL VALOR MILITARE SPARTACO SCHERGAT NEL CENTENARIO DELLA NASCITA
Domenica 12 luglio 2020, alle ore 17.00, si svolge nel Cimitero ex Militare di Trieste, davanti al suo monumento funebre, la cerimonia organizzata dall'Unione degli Istriani in ricordo del capodistriano Spartaco Schergat, Medaglia d'Oro al Valor Militare, nel Centenario della sua nascita. Si invita, nel rispetto delle norme anticovid, la cittadinanza tutta a prendere parte alla cerimonia, che prevede la deposizione di una corona di alloro ed un breve ricordo dell'Eroe, alla presenza delle Autorità. Ricordiamo di seguito la motivazione…
Ulteriori informazioni »CENTENARIO SCHERGAT, LE FOTOGRAFIE E ALCUNI PASSAGGI DELL’INTERVENTO DEL PRESIDENTE LACOTA DURANTE LA CERIMONIA DI IERI
Ecco alcune istantanee della cerimonia di ieri in ricordo del Centenario di Spartaco Schergat e alcuni passaggi dell'intervento del Presidente Lacota. *** "Gentili Autorità, cari Amici, ci ritroviamo oggi in questo luogo sacro per celebrare il centenario della nascita della Medaglia d’Oro al Valor Militare Spartaco Schergat, nostro concittadino istriano, eroe dell’Impresa di Alessandria, patriota e uomo d’onore. Un omaggio doveroso, che ripete quello che 2010 che l’Unione degli Istriani promosse allora con sentimento di viva riconoscenza, ed oggi invece…
Ulteriori informazioni »L’UNIONE DEGLI ISTRIANI ALLE ASSOCIAZIONI MINORI: “APERTI AL DIALOGO COSTRUTTIVO, MA NESSUN SOSTEGNO A CHI PORTA L’ASSOCIAZIONISMO ALLA DERIVA”
La motivata, mancata partecipazione dell’Unione degli Istriani agli eventi del 13 luglio, organizzati a Trieste in occasione della visita dei Presidenti Sergio Mattarella e Borut Pahor, hanno provocato una dura reazione delle Associazioni minori della Diaspora Giuliano dalmata, le quali hanno, come ciclicamente succede, sostanzialmente accusato la nostra Organizzazione, in questo caso, di sabotaggio dell’incontro con il Capo dello Stato e con i quattro Ministri italiani. Non ce ne vogliano, però, se siamo contrari a partecipare ad iniziative prive di…
Ulteriori informazioni »IN CORSO DI STAMPA IL NUMERO DI LUGLIO DEL PERIODICO
Il numero di luglio del periodico dell'Unione degli Istriani è in corso di stampa. Oltre all'inserto dedicato agli Esuli di Parenzo, i Soci che lo riceveranno a casa vi troveranno numerose notizie di cronaca e molti approfondimenti di carattere culturale. Il numero successivo uscirà a settembre.
Ulteriori informazioni »AL MARINA SAN GIUSTO LA CERIMONIA DI CONFERIMENTO DEL PREMIO A TELEQUATTRO
Nella serata di giovedì 30 luglio, presso il ristorante Pier The Roof sulla terrazza a mare del Marina San Giusto di Trieste, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione di tutto lo staff della emittente Telequattro, opportunamente suggerita da una lettera di ben 106 Soci che hanno chiesto al Presidente Massimiliano Lacota di riconoscere il grande, infaticabile e straordinario lavoro svolto dalla televisione triestina a diffusione regionale durante la pandemia da coronavirus. Il suggerimento dei Soci è stato subito accolto…
Ulteriori informazioni »settembre 2020
ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA IL GIORNO DI ALIDA VALLI
Venerdì 11 settembre, all'Excelsior del Lido di Venezia, è stato presentato il docufilm sulla vita di Alida Valli, una delle più note attrici italiane, nata a Pola nel 1921. E proprio in vista del Centenario della sua nascita, l'Unione degliIstriani ha partecipato, quale partner esclusivo del mondo dell'Esodo, alla realizzazione di un progetto importante che farà conoscere anche aspetti davvero poco noti della lunga carriera della nostra artista. Prodotto dalla veneziana Kublai Film, in associazione con Venice Film e Istituto…
Ulteriori informazioni »CERIMONIA DI CONFERIMENTO DEL VESSILLO DELLA LIBERA PROVINCIA AD ALBERTO VILLANOVA
Lunedì 14 settembre, alle ore 12.30, nella sala consiliare del Comune di Pieve di Soligo, l'Unione degli Istriani conferirà, nell'ambito di una cerimonia, il Vessillo della Libera Provincia dell'Istria, uno dei massimi riconoscimenti della associazione, ad Alberto Villanova, Presidente uscente della Commissione Cultura del Consiglio Regionale del Veneto, promotore di importanti iniziative nella sua Regione a favore della diffusione della conoscenza della storia di Foibe ed Esodo, nonché a favore della revoca delle onorificenze italiane elargite al dittatore jugoslavo Josip Broz-Tito nel 1969.…
Ulteriori informazioni »USCITA DEL NUMERO DI SETTEMBRE DEL PERIODICO
Da lunedì prossimo, 28 settembre, inizia la distribuzione ai soci del nuovo numero del periodico dell'Unione degli Istriani, che ha al suo interno anche le notizie della Famiglia Pisinota.
Ulteriori informazioni »ONORIFICENZE A TITO, CONFERENZA STAMPA CON IL DEPUTATO MASSIMILIANO PANIZZUT ED IL GOVERNATORE MASSIMILIANO FEDRIGA
Sulla questione relativa alle vergognose onorificenze elargite al Maresciallo Tito ed a numerosi suoi collaboratori dal Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat nell'ottobre 1969, noi non molliamo! Per un aggiornamento della situazione, e rispetto alle iniziative in atto per ottenerne la revoca, è stata convocata per lunedì 28 settembre, alle ore 12.30, nella Sala Maggiore di Palazzo Tonello una conferenza stampa, coordinata dal nostro presidente Massimiliano Lacota, ed alla quale parteciperanno l'on. Massimiliano Panizzut, promotore di una iniziativa importante nella direzione…
Ulteriori informazioni »