
Eventi Ricerca e viste Navigazione
settembre 2020
AL GIORNALISTA UMBERTO BOSAZZI IL VESSILLO DELLA LIBERA PROVINCIA DELL’ISTRIA
Avrebbe dovuto essere consegnato il 24 febbraio scorso il massimo riconoscimento dell'Unione degli Istriani al giornalista televisivo Umberto Bosazzi, ma le prime raccomandazioni sugli assembramenti da evitare, all'inizio dell'emergenza sanitaria, avevano suggerito un rinvio di qualche settimana. Poi, invece, le settimane sono diventate mesi... Finalmente ci siamo: lunedì 28 settembre 2020, alle ore 16.30, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello, il Vessillo della Libera Provincia dell'Istria, ovvero il riconoscimento con il quale l'Unione degli Istriani insignisce personalità del…
Ulteriori informazioni »ottobre 2020
CORONAVIRUS, IL NUOVO DPCM IMPONE LA SOSPENSIONE DEL CONVEGNO SU GIAN RINALDO CARLI (22 OTTOBRE) E DI QUELLO CELEBRATIVO DEL CENTENARIO DEL TRATTATO DI RAPALLO (13 E 14 NOVEMBRE)
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato ieri sera, incentrato sulle misure di contrasto all'epidemia da coronavirus, contiene precise disposizioni circa lo svolgimento di convegni, conferenze e congressi, i quali devono essere sospesi da oggi ed almeno fino al 13 novembre. Questo nuovo provvedimento ci impone, purtroppo, di sospendere le due più importanti attività già organizzate per l'ultimo trimestre del 2020: il convegno celebrativo del Tricentenario della nascita di Gian Rinaldo Carli, previsto per il 22 ottobre, e…
Ulteriori informazioni »IL DOCUFILM SULLA POLESANA ALIDA VALLI, REALIZZATO CON LA COLLABORAZIONE DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI, IN ANTEPRIMA MONDIALE ALLA XV EDIZIONE DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
Il docufilm sulla polesana Alisa Valli è stato uno dei pochissimi documentari internazionali ad essere selezionato ufficialmente in Cannes Classics 2020, la prestigiosa sezione del Festival di Cannes dedicata ai racconti sul Cinema, con la seguente motivazione: “Il regista Mimmo Verdesca dipinge con grande delicatezza e grande affetto il ritratto di un’attrice italiana dal destino e dal talento straordinari: Alida Valli." Arriva ora finalmente in anteprima mondiale alla 15ª edizione della Festa del Cinema di Roma Alida il film documentario…
Ulteriori informazioni »NUOVO COORDINATORE REGIONALE PER IL VENETO
A seguito della nomina avvenuta lo scorso 29 settembre, presentiamo, uno ad uno, i nove Coordinatori regionali in carica dallo scorso 1 ottobre. Cominciamo da Alessandro Toscani, nato a Treviso nel 1970, laureato in scienze politiche indirizzo storico a Padova, nella cui provincia risiede, ricordando i nonni materni (Pirano) e la nonna paterna (Rovigno) istriani, trasferiti a Trieste, così si esprime: “Ciò che sono oggi lo devo a loro e ai miei genitori, allo loro capacità di guardare avanti e…
Ulteriori informazioni »CONVEGNO NAZIONALE PER CELEBRARE IL TRICENTENARIO DELLA NASCITA DI GIAN RINALDO CARLI
Curato dal nostro prof. Giorgio Baroni, avrà luogo giovedì 22 ottobre, nella sede di Palazzo Tonello, il Convegno nazionale dedicato al Tricentenario della nascita di Gian Rinaldo Carli, uno degli uomini illustri dell'Istria. Nato a Capodistria l'11 aprile 1720 e morto a Milano il 22 febbraio 1795, Carli è stato uno scrittore, economista, storico e numismatico fra i più celebri del suo tempo. Numerosi saranno i relatori che nell'arco di una intera giornata si alterneranno nell'esaminare esaustivamente la sua luminosa…
Ulteriori informazioni »NUOVO COORDINATORE REGIONALE PER LA TOSCANA
A seguito della nomina avvenuta lo scorso 29 settembre, presentiamo, uno ad uno, i nove Coordinatori regionali in carica dallo scorso 1 ottobre. Ecco a voi Giampaolo Giannelli, nato a Firenze nel 1969, laureato in giurisprudenza, è funzionario dell’A.R.T.E.A., sede staccata della Regione Toscana. Interessato a storia, arte, musica e politica, nonostante non abbia alcun parente istriano, fiumano oppure dalmata ha sempre seguito da vicino le vicende del Confine orientale d’Italia, e quelle terribili delle Foibe e dell’Esodo. Ecco quindi…
Ulteriori informazioni »NUOVO COORDINATORE REGIONALE PER L’ALTO PIEMONTE
A seguito della nomina avvenuta lo scorso 29 settembre, presentiamo, uno ad uno, i nove Coordinatori regionali in carica dal 1° ottobre. Sara Isabella D’Este, che si occuperà di coordinare le attività nelle province dell’Alto Piemonte, nata a Udine nel 1978, ma residente a Verbania da qualche anno, ha fatto un percorso di crescita personale che l'ha portata ad essere, negli anni, scrittrice e life coach. Interessata alle persone e ai loro bisogni svolge la libera professione di coach e…
Ulteriori informazioni »novembre 2020
NUOVO COORDINATORE REGIONALE PER LA CAMPANIA
A seguito della nomina avvenuta lo scorso 29 settembre, presentiamo, uno ad uno, i nove Coordinatori regionali in carica dal 1° ottobre. Giuseppe Sartore, che si occuperà di coordinare le attività in Campania e anche nelle regioni limitrofe, nato a Castellammare di Stabia (NA) nel 1984, imprenditore, amministra due aziende che si occupano di web marketing e consulenza per la digitalizzazione aziendale finalizzata alla vendita online. Di origine istriana, con il nonno materno di Pola che si trasferì a Napoli…
Ulteriori informazioni »