Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

febbraio 2021

IL GIORNO DEL RICORDO A CIVITAVECCHIA (ROMA) CON L’UNIONE DEGLI ISTRIANI

10 Febbraio 2021

Una bella e partecipata cerimonia si è svolta a Civitavecchia (Roma) il 10 febbraio, con il coinvolgimento del nostro Coordinamento regionale per il Lazio affidato a Simona Pellis. Il sindaco Ernesto Tedesco ha dato lettura, durante la commemorazione per il Giorno del Ricordo, dei nomi di sette civitavecchiesi vittime dei massacri avvenuti sul confine orientale tra il 1944 e il 1946. “Conoscere questi nomi – ha detto il Sindaco – ci aiuta a comprendere le dimensioni della tragedia avvenuta in…

Ulteriori informazioni »

NEL GIORNO DEL RICORDO A SIGNA (FIRENZE) SVELATA LA LAPIDE DEDICATA ALLE NOSTRE TRAGEDIE

10 Febbraio 2021

Il Giorno del Ricordo a Signa (Firenze) è stato celebrato anche con la presentazione, in anteprima, della bella lapide che il Comune ha deciso di dedicare agli Infoibati ed agli Esuli giuliano-dalmati e che verrà prossimamente fissata sulla facciata del palazzo cittadino ed inaugurata solennemente. Col sindaco Giampiero Fossi, con tutti i capigruppo, con il consigliere regionale Merlotti e i consiglieri della città metropolitana di Firenze, Gemelli e Gandola, il nostro Coordinatore regionale per la Toscana Giampaolo Giannelli ha apposto…

Ulteriori informazioni »

IL GIORNO DEL RICORDO A FIRENZE CON L’UNIONE DEGLI ISTRIANI

10 Febbraio 2021 ore 8:00 - 17:00

A Firenze in tre punti diversi della città hanno avuto luogo le commemorazioni per il Giorno del Ricordo, alle quali ha presenziato il nostro Coordinatore regionale Giampaolo Giannelli Alle ore 10.15, al cimitero di Trespiano, è stata deposta una corona di alloro davanti alla lapide che ricorda i Martiri delle Foibe, con la partecipazione dell'Assessore Alessandro Martini, di diversi Consiglieri comunali e del Viceprefetto Bernardino. A seguire, alle 11.30 in via Isonzo nel quartiere 3, ha avuto luogo l'intitolazione a…

Ulteriori informazioni »

IL GIORNO DEL RICORDO A CITTADELLA (PADOVA) CON L’UNIONE DEGLI ISTRIANI

10 Febbraio 2021 ore 8:00 - 17:00

A Cittadella (Padova) l'amministrazione comunale, alla presenza del Sindaco Luca Pierobon, e l'Unione degli Istriani, rappresentata dal nostro Andrea Preden, ha commemorato i Martiri delle Foibe con la deposizione di due corone di alloro, una alla lapide sul Palazzo della Loggia (foto sopra), l’altra alla targa nella caserma a lui intitolata, che ricorda il Sottobrigadiere della Guardia di Finanza Giulio Bonetto, deportato dagli slavocomunisti nel maggio 1945 dal presidio di Campo Marzio a Trieste, ed infoibato.

Ulteriori informazioni »

LO SPETTACOLO DEL TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IN STREAMING DEDICATO AL GIORNO DEL RICORDO

10 Febbraio 2021 ore 9:00 - 10:00

Alle ore 9.00 del 10 febbraio è iniziata la rappresentazione dello spettacolo "Ricordare, portare al cuore", realizzato dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Unione degli lstriani. «Ci voleva un popolo che se ne andasse, che rinunciasse al contagio della vendetta. Altrimenti saremmo ancora tutti lì a squartarci. Siamo italiani della pace. Chi ha vinto la guerra non sappiamo. La pace l’abbiamo vinta noi. Per non dimenticare, sì. Per ricordare che abbiamo spezzato la catena dell’orrore, a nostre…

Ulteriori informazioni »

IL GIORNO DEL RICORDO A TERLIZZI (BARI) CON L’UNIONE DEGLI ISTRIANI

10 Febbraio 2021 ore 18:00

A Terlizzi (Bari), la sera del 10 febbraio, sulla Torre Normanna in piazza Cavour è stata proiettata l'immagine dell’ingresso monumentale della Foiba di Basovizza con il tricolore, ovvero il manifesto ufficiale per il Giorno del Ricordo 2021 realizzato dall’Unione degli Istriani. Terlizzi ha ricucito, in un periodo storico tra i più difficili da quel famigerato dopoguerra, i fili della memoria, con una testimonianza semplice ma importante a tenere sveglie le coscienze. Qualcosa che purtroppo non è completamente diffuso a tutti…

Ulteriori informazioni »

RINNOVATI GLI ORGANI DI GOVERNO DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI, RICONFERMATO IL PRESIDENTE LACOTA ASSIEME AD UNA NUOVA SQUADRA

23 Febbraio 2021 ore 8:00 - 17:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

l’Assemblea Generale dei Delegati dell’Unione degli Istriani, svoltasi nella sede di Palazzo Tonello (foto) lo scorso venerdì 19 febbraio, oltre all’esame ed all’approvazione dei bilanci consuntivo 2020 e preventivo 2021, ha provveduto a rinnovare le cariche sociali, scadute il 31 dicembre. Il presidente uscente, Massimiliano Lacota, è stato riconfermato pressoché all’unanimità (registrandosi la sola astensione di un Delegato), e assieme a lui una profondamente rinnovata squadra di governo dell’associazione: sei dei dieci Consiglieri di Giunta, infatti, sono volti nuovi e…

Ulteriori informazioni »

RINVIATA ALLA PRIMAVERA LA CERIMONIA DI ASSEGNAZIONE DEL PREMIO HISTRIA TERRA A GENNARO SANGIULIANO, DIRETTORE DEL TG2

27 Febbraio 2021
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Con rammarico ci vediamo costretti a comunicarvi che in relazione all’ultimo DPCM, che proroga a fine marzo il divieto di spostamento fra regioni, a seguito di una valutazione condivisa con il Direttore del Tg2, Gennaro Sangiuliano, è stato deciso di rinviare la cerimonia di conferimento del Premio Histria Terra 2021, prevista per sabato 27 febbraio. “Con Sangiuliano abbiamo subito scartato l’alternativa di svolgere una cerimonia a distanza convenendo sull’opportunità di ricalendarizzare l’evento a primavera, in data da definire nelle prossime…

Ulteriori informazioni »

ASSEGNATO A GENNARO SANGIULIANO, DIRETTORE DEL TG2, IL “PREMIO HISTRIA TERRA 2021”

27 Febbraio 2021 ore 16:30 - 17:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Accogliendo la proposta del Comitato promotore, la Giunta Esecutiva dell’Unione degli Istriani ha deliberato all’unanimità di assegnare l’edizione 2021 del “Premio Histria Terra” al Direttore del TG2, Gennaro Sangiuliano. La Cerimonia di conferimento, alla presenza delle autorità, avrà luogo sabato 27 febbraio, alle ore 16.30 a Trieste, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello. Il Premio Histria Terra viene attribuito annualmente a personalità del mondo della cultura, della politica, delle arti e dei mestieri e della scuola, che abbiano…

Ulteriori informazioni »

marzo 2021

LA GIUNTA COMUNALE DI PIOMBINO APPROVA IL PROTOCOLLO DI INTESA CON L’UNIONE DEGLI ISTRIANI

19 Marzo 2021

È stata sancito oggi, con l'approvazione da parte della Giunta comunale della città di Piombino del Protocollo di Intesa con l'Unione degli Istriani, l'inizio della collaborazione per la promozione di studi, ricerche, convegni e attività didattiche legate alla diffusione e all’approfondimento delle vicende del Confine orientale, delle Foibe e dell’esodo degli Italiani dall’Istria, Fiume e Dalmazia. “La volontà di dar vita ad un percorso di approfondimento comune nasce nel corso del recente Giorno del Ricordo - ha detto il Sindaco…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi