
Eventi Ricerca e viste Navigazione
marzo 2021
IN USCITA IL NUMERO DI MARZO DEL PERIODICO
Con piacere informiamo che sta per uscire il numero di marzo del nostro Periodico, ricco di notizie e di servizi sugli argomenti di attualità che ci riguardano direttamente. I Soci lo riceveranno a casa dopo Pasqua.
Ulteriori informazioni »aprile 2021
CINISELLO BALSAMO, PRESENTATO IL PROTOCOLLO D’INTESA DEL COMUNE CON L’UNIONE DEGLI ISTRIANI
Nella mattinata di sabato 10 aprile, si è svolta nel Municipio di Cinisello Balsamo (Milano) la presentazione del protocollo di intesa che l'Unione degli Istriani firmerà tra qualche settimana con il Comune che, primo tra quelli lombardi, lo ha già approvato, e che darà il via ad una stretta e sinergica collaborazione finalizzata dalla realizzazione di eventi ed iniziative dedicate alla diffusione della conoscenza dei drammi delle Foibe e dell'Esodo. All'incontro, con il nostro Coordinatore regionale per la Lombardia, Lorenzo…
Ulteriori informazioni »MERCOLEDÌ 14 APRILE SERGIO MATTARELLA RICEVE AL QUIRINALE IL PRESIDENTE SLOVENO BORUT PAHOR
È confermata la già annunciata visita che il Presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor farà a Roma domani, mercoledì 14 aprile, dove incontrerà alle ore 13.00 al Quirinale il Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Dalla capitale slovena, l’ufficio stampa di Pahor ha anticipato gli argomenti che il capo di Stato sloveno discuterà con l’orologio italiano: oltre alla richiesta di elevazione del cippo degli attentatori separatisti del TIGR giustiziati a Basovizza nel settembre 1930 a Monumento nazionale italiano, sul piatto…
Ulteriori informazioni »SIGLATA A BAREGGIO LA COLLABORAZIONE TRA COMUNE E UNIONE DEGLI ISTRIANI
Ha avuto luogo oggi, mercoledì 21 aprile, nella bella sede municipale di Palazzo Visconti, la firma del Protocollo di Intesa tra il Comune di Bareggio e l'Unione degli Istriani. A ricevere con grande cordialità la ristretta delegazione della nostra Associazione, composta dal Presidente Massimiliano Lacota e dal Coordinatore regionale per la Lombardia Lorenzo Galli, è stato il Sindaco Linda Colombo, gli Assessori alla Cultura, Anna Lisa De Salvo, ed allo sport, famiglia, welfare e patrimonio, Domenico Bonomo. Dopo i saluti…
Ulteriori informazioni »IN USCITA IL NUMERO DI APRILE DEL NOSTRO PERIODICO
Informiamo che sta per uscire il numero di aprile del nostro Periodico, che i Soci riceveranno a casa, ricco di notizie e di servizi sugli argomenti di attualità che ci riguardano direttamente.
Ulteriori informazioni »TRATTATO DI RAPALLO, DEFINITE LE DATE DEI PRIMI DUE CONVEGNI INTERNAZIONALI
Dopo uno stop durato molto più del previsto, finalmente possiamo annunciare che dal mese di maggio avranno inizio i primi convegni organizzati dall’Unione degli Istriani e previsti ancora nel 2020. Partiamo con i tre Convegni internazionali dedicati al Centenario del Trattato di Rapallo, realizzati con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la collaborazione della Università Alma Mater di Bologna, della Università Popolare di Trieste e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, e che avranno luogo a…
Ulteriori informazioni »maggio 2021
CENTENARIO DI ALIDA VALLI: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL DOCUFILM DI MIMMO VERDESCA
Venerdì 14 maggio, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello a Trieste, la conferenza stampa di presentazione del docufilm “Alida”, che verrà proiettato in anteprima nazionale sabato 15 maggio, alle ore 17.30 al cinema Ambasciatori, sempre a Trieste. All’incontro con i giornalisti prendono parte il Presidente dell’Unione degli Istriani, Massimiliano Lacota, il produttore di Venice Film, Alessandro Centenaro, il Vicesindaco Paolo Polidori, l’Assessore regionale alle autonomie locali Pierpaolo Roberti e, da remoto, il regista Mimmo Verdesca. Presenti in sala…
Ulteriori informazioni »L’ANTEPRIMA NAZIONALE DI “ALIDA” A TRIESTE HA COMMOSSO
Tutti molto positivi sono stati i commenti di coloro che nel pomeriggio di sabato 15 maggio, al cinema Ambasciatori a Trieste, hanno partecipato alla anteprima nazionale del docufilm "Alida". Consenso ma anche commozione per un lavoro straordinario che Mimmo Verdesca, innanzitutto, ha saputo realizzare regalando forti emozioni. A salutare i presenti prima dell'inizio sono stati il Presidente dell'Unione degli Istriani Massimiliano Lacota, l'Assessore alle Attività produttive e ai teatri del Comune di Trieste, Serena Tonel, l'Assessore regionale all'Istruzione, Alessia Rosolen,…
Ulteriori informazioni »PRESENTAZIONI DEL DOCUFILM “ALIDA” A MILANO, PADOVA, ROMA E TORINO
Dopo l'anteprima nazionale a Trieste, da lunedì 17 maggio il docufilm "Alida" uscirà in molte sale cinematografiche d'Italia, a partire dalle regioni settentrionali e centrali del paese. Le prossime presentazioni-evento avranno luogo a: - Milano, lunedì 17 maggio, alle 19.30, al cinema Mexico con il regista Mimmo Verdesca ed il nostro Coordinatore regionale per la Lombardia, Lorenzo Galli; - Padova, mercoledì 19 maggio, alle ore 19.30, al cinema Lux, con il produttore Alessandro Centenaro ed il nostro Coordinatore regionale per…
Ulteriori informazioni »A GIORNI LA PUBBLICAZIONE DEL RINNOVATO SITO WEB DEL MUSEO DI CARATTERE NAZIONALE CRP DI PADRICIANO
In concomitanza con l'avvio della imponente ristrutturazione dell'area e con la riapertura al pubblico dell'esposizione, grazie al supporto dell'Ente regionale per il Patrimonio culturale (ERPaC) che lo ha riconosciuto per conto della Regione Friuli Venezia Giulia come una eccellenza da tutelare e valorizzare, abbiamo voluto rinnovare il sito web (www.padriciano.org) del Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano (Trieste), istituzione fondata nel 2005 dall'Unione degli Istriani e rappresentante un unicum nel panorama museale italiano, così renderlo maggiormente efficace e comunicativo:…
Ulteriori informazioni »