Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

giugno 2021

DELEGAZIONE DELLA CITTA’ DI MARCON IN VISITA

15 Giugno 2021 ore 10:30 - 18:30

Anche nella giornata di martedì 15 giugno l'Unione degli Istriani ha ospitato una Delegazione ufficiale, ancora una volta del Veneto, la nostra Regione Madre. In visita nei luoghi della memoria nel capoluogo giuliano, su invito della nostra Associazione, il Sindaco ed il Vicesindaco della città di Marcon (Venezia), Matteo Romanello e Luigi Bona, sono stati accolti in piazza dell'Unità d'Italia dal Presidente Massimiliano Lacota affiancato dal Consigliere di Giunta, Ten. Col. Riccardo Zorzut, e dalla Direttrice del Periodico, Virna Balanzin.…

Ulteriori informazioni »

CERIMONIA DI CONFERIMENTO DEL PREMIO HISTRIA TERRA 2021 AL DIRETTORE DEL TG2 GENNARO SANGIULIANO

17 Giugno 2021 ore 16:30 - 17:00
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Lo scorso gennaio, accogliendo la proposta del Comitato promotore, la Giunta Esecutiva dell’Unione degli Istriani aveva deliberato all’unanimità di assegnare l’edizione 2021 del “Premio Histria Terra” al Direttore del TG2, Gennaro Sangiuliano. La Cerimonia di conferimento, alla presenza delle autorità, inizialmente prevista il 27 febbraio e poi sospesa a causa delle limitazioni dovute alla pandemia, è stata fissata per il pomeriggio di giovedì 17 giugno, nella sede di Palazzo Tonello, a Trieste. Il Premio Histria Terra viene attribuito annualmente a…

Ulteriori informazioni »

PREMIO HISTRIA TERRA 2021 AL DIRETTORE DEL TG2 GENNARO SANGIULIANO

17 Giugno 2021 ore 16:30 - 17:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Venerdì 17 giugno si è svolta, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello, la partecipata cerimonia di conferimento dell'edizione 2021 del Premio Histria Terra allo scrittore, saggista e giornalista Direttore del TG2, Gennaro Sangiuliano. Oltre alle molte autorità presenti - hanno preso la parola e portato i loro saluti il Vicesindaco della città di Trieste, Paolo Polidori, il Presidente del Consiglio comunale, Francesco Panteca, l'Assessore regionale alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, ed il Presidente del Consiglio regionale Piero Mauro…

Ulteriori informazioni »

A SPALATO LA PRIMA ESECUZIONE DELLA “MISSA DALMATICA” DI SUPPÉ A CURA DELLA SEZIONE MUSICALE

26 Giugno 2021 ore 20:30 - 22:00
Spalato, Cattedrale, Ul. Kraj Svetog Duje 3
Spalato/Split, 21000 Croazia (Nome Locale: Hrvatska)
+ Google Maps

Tra le diverse iniziative confermate che l'Unione degli Istriani ha in programma, ci sono anche ben tre esecuzioni del capolavoro di musica sacra del celebre compositore spalatino Francesco (Franz) de Suppé, ovvero la "Missa dalmatica", scritta nella primavera del 1835, quando aveva soltanto sedici anni, e pubblicata con questo titolo molti anni dopo. La prima esecuzione, alla quale invitiamo tutti a partecipare (se la situazione lo consentirà, come speriamo, da Trieste verrà organizzato anche un trasporto con pullman), avrà luogo…

Ulteriori informazioni »

luglio 2021

RIAPRE OGNI FINE SETTIMANA, DAL 10 LUGLIO, IL MUSEO DEL CAMPO PROFUGHI DI PADRICIANO

10 Luglio 2021 ore 10:00 - 17:00
C.R.P. Padriciano, SP1
Padriciano, TS 34149 Italia
+ Google Maps

Dopo un periodo di chiusura forzata, come accaduto anche per gli altri Musei regionali del Friuli Venezia Giulia, dal prossimo 10 luglio e per tutti i fine settimana fino al 31 ottobre, riaprirà al pubblico il Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano, ovvero l’unico allestimento in Italia che ripercorre la storia dell’accoglienza delle migliaia di profughi istriani in particolare, costretti per molti anni, in molti casi anche quindici, alla grama vita all’interno delle strutture di accoglienza predisposto dal governo…

Ulteriori informazioni »

FESTA ISTRIANA A SAURIS

31 Luglio 2021
Sauris di Sotto Sauris di Sotto, UD 33020 Italia + Google Maps

Si svolgerà sabato 31 luglio 2021 a Sauris (e più precisamente nella frazione capoluogo di Sauris di Sotto), la meravigliosa località montana della Carnia eletta a luogo di villeggiatura dalla nostra Associazione, la seconda edizione della Festa Istriana. Si esibiranno nel corso della giornata un gruppo folcloristico della Carinzia ed il complesso bandistico Refolo di Trieste. Un appuntamento ricco di allegria, all'insegna delle eccellenze locali: il prelibato prosciutto, la straordinaria birra e i deliziosi formaggi di malga. Nei prossimi giorni…

Ulteriori informazioni »

FESTA ISTRIANA A SAURIS, LA CRONACA E LE FOTO DI UNA GRANDE GIORNATA

31 Luglio 2021 ore 10:30 - 17:00
Sauris di Sotto Sauris di Sotto, UD 33020 Italia + Google Maps

Si è svolta come da programma lo scorso sabato 31 luglio la Festa istriana a Sauris, la deliziosa località montana da anni scelta come località di villeggiatura dalla nostra Associazione. Organizzata dall'Unione degli Istriani con la collaborazione preziosa del Comune di Sauris, la Festa ha avuto luogo nella bella cornice della piazza, all'insegna del bel tempo caratterizzato dalla frescura del posto. Poco dopo le ore 11.00 il Presidente Massimiliano Lacota ha dato il via alla manifestazione salutando tutti i presenti…

Ulteriori informazioni »

agosto 2021

CHIUSURA ESTIVA DELLA SEGRETERIA E DELLA SEDE DAL 9 AL 27 AGOSTO

9 Agosto 2021 - 27 Agosto 2021
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Con questa bella immagine della spiaggia di quella che fu la nostra Bersezio, vi comunichiamo che la Segreteria e la Sede di Palazzo Tonello rimarranno chiuse dal 9 al 27 agosto. Gli uffici rimangono comunque presenziati per l'attività di amministrazione e contabilità, nonché per eventuali necessità di carattere urgente, e lo stesso vale per il servizio di aggiornamento delle notizie sulla pagina Facebook. Buone vacanze a tutti!

Ulteriori informazioni »

settembre 2021

IN DISTRIBUZIONE IL NUMERO TRIPLO DEL PERIODICO

3 Settembre 2021

In questi giorni è in distribuzione il numero 5 del Periodico mensile dell’Unione degli Istriani (maggio/giugno/luglio 2021). Molto corposo e ricco di notizie e di servizi dedicati alla nostra attualità ed alla nostra storia, completo dell'inserto "Notiziario Pisinoto", il giornale arriverà nelle case dei Soci a partire da venerdì 3 settembre.

Ulteriori informazioni »

CONVEGNO DEDICATO AL TRECENTESIMO DELLA NASCITA DI GIAN RINALDO CARLI

9 Settembre 2021
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Dopo ben due rinvii a causa della situazione pandemica dello scorso anno, si svolgerà il 9 settembre nella sede di Palazzo Tonello, il Convegno nazionale dedicato al Tricentenario di Gian Rinaldo Carli, uno dei personaggi illustri dell’Istria che vogliamo degnamente ricordare. Coordinato da Anna Bellio, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e curato da Giorgio Baroni, il convegno diviso in due sessioni, vedrà la partecipazione di qualificati relatori provenienti, oltre che da Trieste e Capodistria, anche da Udine, Verona,…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi