Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

febbraio 2022

GIORNO DEL RICORDO, CONVEGNO PER GLI STUDENTI DEL LICEO SENECA DI BACOLI

4 Febbraio 2022 ore 10:00 - 11:30
Bacoli Bacoli, NA Italia + Google Maps

Si è svolto il 4 febbraio a Bacoli (Napoli) il primo evento in Campania organizzato con la collaborazione dell'Unione degli Istriani per il Giorno del Ricordo 2022. Presso l’auditorium del Liceo Seneca ha avuto luogo un convegno su Foibe ed Esodo, con la partecipazione del Presidente del Consiglio Comunale Mauro Cucco, della Preside Maria Palma e delle insegnanti Andreina Bizzarro e Francesca Samuelli. L’incontro ha visto come relatori il dott. Savarese ed il nostro Coordinatore Regionale per la Campania, Giuseppe…

Ulteriori informazioni »

INAUGURAZIONE A BUSSOLENGO DI UNA MOSTRA SULL’ESODO

5 Febbraio 2022 ore 10:30 - 11:30
Bussolengo Italia + Google Maps

Si inaugura sabato 5 febbraio, alle ore 10.30, nella splendida cornice di Villa Spinola a Bussolengo (Verona), la mostra "L'esodo degli italiani dell'Adriatico orientale: dall'Istria, Fiume e Dalmazia ai campi profughi”, organizzata dall'Unione degli Istriani in collaborazione con il Comune e con l’Associazione Controvento. Saranno esposte anche diverse masserizie che gli Esuli portarono con sé durante la fuga dalle loro terre occupate dai partigiani slavo comunisti, oggi conservate nel Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano. La mostra sarà visitabile…

Ulteriori informazioni »

INAUGURATA LA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI A VILLA SPINOLA DI BUSSOLENGO

5 Febbraio 2022 ore 10:30 - 12:00
Bussolengo Italia + Google Maps

Sabato 5 febbraio, nella splendida cornice di Villa Spinola a Bussolengo (Verona), è stata inaugurata la mostra "L'esodo degli italiani dell'Adriatico orientale: dall'Istria, Fiume e Dalmazia ai campi profughi”, organizzata dall'Unione degli Istriani in collaborazione con il Comune partner e con l’Associazione Controvento. Presenti al taglio del nastro il Sindaco Roberto Brizzi, con altri amministratori della città e diversi primi cittadini dei comuni limitrofi, ed il nostro Coordinatore regionale Alessandro Toscani con alcuni esuli da Pola e da Montona residenti…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, SI INAUGURA IL 5 FEBBRAIO A SCHIO UNA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI

5 Febbraio 2022 ore 11:00 - 12:00
Schio, Via Pasubio, 52
Schio, VI Italia
+ Google Maps

Iniziamo a rendere noti i diversi appuntamenti confermati in tutta Italia per la celebrazione del Giorno del Ricordo in memoria delle Vittime delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata. A Schio (Vicenza), il giorno sabato 5 febbraio 2022, alle ore 11.00, l'Amministrazione comunale e l'Unione degli Istriani inaugureranno una mostra intitolata "Gli Esuli istriani e la loro accoglienza in Italia", con l'esposizione di pannelli e masserizie originali dalla collezione del Museo di Carattere Nazionale.

Ulteriori informazioni »

INAUGURATA A SCHIO LA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI

5 Febbraio 2022 ore 11:00 - 12:30
Schio, Via Pasubio, 52
Schio, VI Italia
+ Google Maps

Nella mattinata del 5 febbraio è stata inaugurata a Schio (Vicenza), alle ore 11.00, alla presenza di un numeroso pubblico, la mostra didattica dal titolo "Gli esuli istriani e la loro accoglienza in Italia", ospitata a Palazzo Toaldi Capra. Ad introdurre i visitatori nella breve cerimonia di inaugurazione il Sindaco Valter Orsi ed il nostro Presidente Massimiliano Lacota. a

Ulteriori informazioni »

SI INAUGURA A PANDINO LA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI

6 Febbraio 2022 ore 10:00 - 27 Febbraio 2022 ore 18:30
Pandino Italia + Google Maps

Domenica 6 febbraio si inaugura nella splendida cornice del Castello Visconteo di Pandino (Cremona) la mostra didattica dal titolo "Esodo istriano e Campi profughi. Una storia da raccontare", realizzata dall'Unione degli Istriani con la collaborazione dell'Amministrazione comunale, con la quale è stato firmato lo scorso anno un Protocollo di Intesa, grazie al lavoro del nostro Coordinatore regionale per la Lombardia Lorenzo Galli. L'allestimento offre anche l'esposizione di masserizie originali provenienti dalle collezioni del Museo di Carattere Nazionale CRP di Padriciano.…

Ulteriori informazioni »

PANDINO, INAUGURATA NEL CASTELLO VISCONTEO LA MOSTRA SU ESODO E CAMPO PROFUGHI

6 Febbraio 2022 ore 10:00 - 12:00
Pandino Italia + Google Maps

Con una importante presenza di pubblico è stata inaugurata, nella mattina di domenica 6 febbraio, la mostra didattica dal titolo "Esodo Istriano e campi profughi, una storia da raccontare", realizzata dall'Unione degli Istriani in collaborazione con il Comune partner di Pandino (Cremona) ed ospitata in una sala storica del bellissimo Castello visconteo. Il taglio del nastro, preceduto dalla testimonianza di un Esule istriano, ha avuto luogo assieme ai primi cittadini di Pandino e Palazzo Pignano, al nostro Coordinatore regionale per…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, LA CERIMONIA A GUIDONIA CON IL NOSTRO COORDINATORE REGIONALE SIMONA PELLIS

7 Febbraio 2022 ore 11:00 - 12:00
Guidonia RM Italia + Google Maps

La Commemorazione del Giorno del Ricordo si è svolta il 7 febbraio a Villalba di Guidonia (Roma) nella piazza Martiri delle Foibe, con solenne deposizione di una corona di alloro sul monumento dedicato alla nostra tragedia - il primo eretto in Italia - realizzato con un masso di travertino, la cui forma naturale ricorda tristemente l’inghiottitoio di una Foiba. La Cerimonia è stata ufficiata dal Sindaco, Michel Barbet, affiancato dalle più alte cariche dell’Aeronautica militare di Guidonia e Polizia. Presenti…

Ulteriori informazioni »

NUMEROSE LE ATTIVITA’ PROMOSSE IN PUGLIA DAL NOSTRO COORDINATORE REGIONALE GIANNI NARDIN

8 Febbraio 2022 - 11 Febbraio 2022

Anche in Puglia l'Unione degli Istriani ha svolto numerose iniziative in occasione del Giorno del Ricordo. Oltre alla mostra su Esodo e Campi Profughi intitolata "Dalle Foibe ai campi profughi: l’odissea dei 350.000 Istriani, Fiumani e Dalmati”, allestita nel Liceo polivalente "Don Quirico Punzi" di Cisternino (Brindisi) dallo scorso dicembre, il 10 febbraio 2022 il nostro Coordinatore regionale Gianni Nardin ha partecipato ad un evento in streaming organizzato con le istituzioni della città di Lecce e la partecipazione del Sindaco…

Ulteriori informazioni »

CITTADELLA, DUE INIZIATIVE PER IL GIORNO DEL RICORDO

9 Febbraio 2022 - 10 Febbraio 2022
Comune di Cittadella Cittadella, PD Italia + Google Maps

Anche Cittadella (Padova), Comune partner dell'Unione degli Istriani,  fa memoria dei drammi delle Foibe e dell'Esodo con due iniziative dedicate al Giorno del Ricordo. Sabato 9 febbraio, alle ore 21.00, avrà luogo una conferenza online e domenica 10 febbraio, invece, la cerimonia ufficiale con la deposizione di corone. Ringraziamo il Sindaco Luca Pierobon e il nostro attivissimo Socio Andrea Preden per il loro impegno.

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi