Unione degli Istriani

libera provincia dell'Istria in esilio

padriaciano1
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

febbraio 2022

A DICOMANO LE TESTIMONIANZE DEI SOPRAVVISSUTI ALLE FOIBE

19 Febbraio 2022 ore 10:00 - 11:00
Dicomano FI Italia + Google Maps

Sabato 19 febbraio, ha avuto luogo nella biblioteca comunale di Dicomano (Firenze) l'incontro pubblico intitolato "Foibe. I giorni dell'esodo. Storie e testimonianze", promosso dal Coordinatore regionale per la Toscana dell'Unione degli Istriani, Giampaolo Giannelli. Dopo una breve introduzione Giannelli ha lasciato la parola a Giovanna Carasso, Presidente del Consiglio comunale, coordinando poi gli interventi dei testimoni Ucio Matticchio, esule da Gallesano d'Istria, Claudio Bronzin, esule da Pola, Lucia Gasparini, nipote di esuli di Visignano d'Istria e Marta Foselli, nipote della…

Ulteriori informazioni »

ANCHE A MACERATA LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA EDIZIONE DEL LIBRO DI ROBERTO MENIA

19 Febbraio 2022 ore 17:00 - 18:30
Macerata MC Italia + Google Maps

Anche Macerata, città partner dell'Unione degli Istriani grazie al Protocollo di Intesa recententemente approvato dall'Amministrazione comunale, ospiterà un evento in coorganizzazione, con la presentazione della seconda edizione arricchita del volume di Roberto Menia, il padre del Giorno del Ricordo, dal titolo "10 Febbraio. Dalle Foibe all'Esodo", finanziata dalla nostra Associazione. L'evento si svolgerà nell'auditorium della biblioteca comunale Mozzi-Borgetti e prevede oltre al saluto del Sindaco, l'intervento del nostro preparatissimo e giovane Coordinatore regionale per le Marche, Emanuele Piloni, e dell'autore.…

Ulteriori informazioni »

A MACERATA PRESENTAZIONE DELL’EDIZIONE AMPLIATA DEL LIBRO DI ROBERTO MENIA

19 Febbraio 2022 ore 17:00 - 18:00
Macerata MC Italia + Google Maps

Sabato 19 febbraio alle ore 17, presso l’Auditorium della biblioteca comunale Mozzi-Borgetti di Macerata, verrà presentata la nuova edizione implementata del libro dell’on. Roberto Menia, padre del Giorno del Ricordo e nostro illustre socio, intitolato "10 Febbraio. Dalle Foibe all'Esodo" e finanziato dalla nostra Associazione. L’evento, organizzato nel quadro delle iniziative volte a celebrare il Giorno del Ricordo, verrà realizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Unione degli Istriani, con la quale l’amministrazione ha recentemente sottoscritto un Protocollo d’intesa…

Ulteriori informazioni »

STRAORDINARIO SUCCESSO DELLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI ROBERTO MENIA A MACERATA

19 Febbraio 2022 ore 18:00 - 19:00
Macerata MC Italia + Google Maps

Si è svolto nel pomeriggio di sabato 19 febbraio, presso l’Auditorium della biblioteca comunale Mozzi-Borgetti di Macerata, la presentazione della nuova edizione ampliata del libro di Roberto Menia, padre del Giorno del Ricordo e nostro illustre socio, intitolato "10 Febbraio. Dalle Foibe all'Esodo" e finanziato dalla nostra Associazione. L’evento, organizzato nel quadro delle iniziative volte a celebrare il Giorno del Ricordo, è stato realizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con l’Unione degli Istriani, con la quale l’amministrazione ha recentemente…

Ulteriori informazioni »

A PALAZZO TONELLO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA DALMAZIA” DI GIOTTO DAINELLI

21 Febbraio 2022 ore 16:30 - 17:30
Palazzo Tonello, Via Silvio Pellico, 2
Trieste, TS 34122 Italia
+ Google Maps

Avrà luogo lunedì 21 febbraio, alle ore 16.30, nella Sala Maggiore della sede di Palazzo Tonello a Trieste, la presentazione della edizione anastatica dei due volumi de “La Dalmazia”, poderosa opera del grande geografo e geologo fiorentino Giotto Dainelli, pubblicata nel 1918 durante il periodo conclusivo della Grande Guerra. Accesso libero fino ad esaurimento posti (riservazione consigliata scrivendo via mail a info@unioneistriani.it oppure telefonando in orario ufficio alla Segreteria componendo lo 040.636098).

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, LE SCUOLE DI MARCON INCONTRANO IL PADRE DELLA LEGGE ISTITUTIVA 

25 Febbraio 2022 ore 10:00 - 11:00
Marcon VE Italia + Google Maps

Dopo la bellissima cerimonia avvenuta lo scorso 10 febbraio, con gli onori ai Martiri delle Foibe presso il monumento che la città di Marcon (Venezia) ha eretto nel parco prospiciente il Municipio, venerdì 25 febbraio, le scuole del territorio comunale hanno invece preso parte, nell'Aula consiliare, ad una lectio del nostro socio più illustre, nonché padre del Giorno del Ricordo, l'on. Roberto Menia. Quasi 150 studenti, in due sessioni, hanno assistito alla relazione di Menia, preceduta dai saluti del Vicesindaco…

Ulteriori informazioni »

A PONTECORVO UNA BELLA INIZIATIVA CON LE SCUOLE PER IL GIORNO DEL RICORDO

26 Febbraio 2022 ore 10:00 - 11:00
Pontecorvo FR Italia + Google Maps

Sabato 26 febbraio 2022 ha avuto luogo nell'Aula consiliare di Pontecorvo (Frosinone) la commemorazione del Giorno del Ricordo organizzata dal Comune in partenariato con l'Unione degli Istriani. Alla presenza della Presidente del Consiglio comunale, Katiuscia Mulattieri, e dal Sindaco Anselmo Rotondo, l'incontro ha visto gli interventi della nostra solare e brillante Simona Pellis, nelle vesti di Coordinatore regionale per il Lazio, quella di Giovanna Tognon, figlia di un esule da Pola che si salvò con il fratello più piccolo dalla…

Ulteriori informazioni »

GIORNO DEL RICORDO, SABATO 26 FEBBRAIO A PONTECORVO LA COMMEMORAZIONE

26 Febbraio 2022 ore 10:30 - 11:30
Pontecorvo FR Italia + Google Maps

Anche Pontecorvo (Frosinone) celebrerà, con la collaborazione dell'Unione degli Istriani, il Giorno del Ricordo. Sabato 26 febbraio, alle ore 10.30, avrà luogo nell'Aula del Consiglio comunale la commemorazione con la presentazione della testimonianza di Jolanda Nardin, vedova dell'Eroe di Vergarolla, il chirurgo Geppino Micheletti, con gli interventi della nostra Simona Pellis, Coordinatore regionale per il Lazio, del nostro Enrico de Cristofaro, figlio di un funzionario della Prefettura di Trieste scampato alle Foibe, e di Giovanna Tognon. Grazie al Sindaco Anselmo…

Ulteriori informazioni »

marzo 2022

ANCHE ASCOLI DIVENTA CITTÀ PARTNER DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI

1 Marzo 2022 ore 8:00 - 17:00

Da qualche giorno anche Ascoli è diventata città partner dell'Unione degli Istriani. La Giunta comunale, infatti, ha approvato all'unanimità di sottoscrivere il Protocollo di Intesa con l'Unione degli Istriani per lo sviluppo di progetti culturali di ampio respiro finalizzati alla diffusione della conoscenza dei drammi delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata. Dopo Fabriano, Macerata e Jesi, Ascoli è la quarta città marchigiana ad aver aderito alla proposta di partenariato. Ringraziamo particolarmente il nostro Coordinatore regionale Emanuele Piloni per il risultato,…

Ulteriori informazioni »

PROSEGUONO LE INIZIATIVE DELL’UNIONE DEGLI ISTRIANI IN PUGLIA CON LA MOSTRA SU ESODO E CAMPI PROFUGHI CHE SI SPOSTA A NARDÒ

1 Marzo 2022 ore 10:00 - 31 Marzo 2022 ore 17:00
Nardò LE Italia + Google Maps

Nella bellissima Puglia, grazie al dinamismo del nostro Coordinatore regionale Gianni Nardin, proseguono le iniziative per far conoscere le tragiche vicende dell'Esodo giuliano dalmata. La mostra didattica "Dalle Foibe ai Campi profughi" si sposterà dal 1° marzo a Nardò (Lecce), dove in collaborazione con il Comune verrà allestita nel Chiostro dei Carmelitani.

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi